Mission

La OMC nel corso dei quarant’anni di attività nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione su disegno del Cliente, ha sempre avuto l’obiettivo primario di assicurare, attraverso il proprio sistema di qualità certificato, la Soddisfazione del Cliente, ponendo una cura particolare nella realizzazione del prodotto che, a prezzi competitivi e nel rispetto dei termini di consegna richiesti, risponde ad alti standard di produzione.

Grazie agli investimenti tecnologici ed al proprio personale qualificato la “Squadra OMC” ha saputo nel tempo adeguarsi alle diverse tipologie di lavoro ed è quindi capace di offrire alla propria Clientela, sempre più esigente, la giusta risposta ad ogni richiesta con professionalità, flessibilità e competenza.

Oggi OMC è il partner ideale in grado di offrire, con il miglioramento continuo delle proprio risorse, un servizio all’ avanguardia per efficienza ed innovazione.

 
 

I Valori Aziendali

Dal 1972 i valori aziendali del fondatore, hanno costituito la grande forza della società ed ancora oggi, sono gli stessi trasmessi alla nuova generazione:

Passione
Coraggio
Responsabilità
Fiducia
Umiltà
Precisione

I mercati

OMC è in grado di concretizzare progetti differenziati su disegno del Cliente, realizzando prodotti di alto livello grazie alla flessibilità ed al know-how acquisito negli anni per le lavorazioni meccaniche di precisione.

La Clientela OMC è quindi molto diversificata e si colloca nei più svariati settori produttivi quali:

  • Elettroerosione
  • Estrusione
  • Industria cosmetica
  • Industria grafica
  • Industria del legno
  • Impianti imballaggio / cartonaggio
  • Impianti d’imbottigliamento
  • Impianti per l'industria alimentare
  • impianti medicali
  • Impianti petrolchimici
  • Impianti per poliuretani espansi
  • Impianti triturazione plastica
  • Impianti di verniciatura
  • Macchine curvatubi
  • Presse eccentriche
  • Stampi industriali

Storia

  • 1972

    Storia

    1972

    La OMC, Officina Meccanica Costruzioni di Monza, nasce come ditta individuale nel 1972 nella cantina di casa del suo fondatore, Sig.Redolfi Ellero, il quale disponeva solo di un tornio e di una fresatrice.

    Guarda Gallery
  • 1976

    Storia

    1976

    Dopo qualche anno l’attività cresce e nasce l’esigenza di trovare uno spazio più adatto alle lavorazione meccaniche.

    L’attività viene quindi trasferita in una struttura di circa 350 mq e, con l’assunzione del primo dipendente, l’inserimento del fratello per la parte produttiva e della moglie per la parte amministrativa, l’OMC inizia la sua avventura nel mercato della “SUBFORNITURA DI MECCANICA DI PRECISIONE”.

    Guarda Gallery
  • 1979

    Storia

    1979

    Gli investimenti in macchinari a controllo numerico e l’aumento graduale del personale di produzione e non solo, portano l’azienda a decidere un nuovo trasferimento a Monza, nella sede storica di Via Piave n. 10, in un capannone più ampio di circa 1000 mq.

    Guarda Gallery
  • 1981

    Storia

    1981

    Tutto il decennio si caratterizza per l’ingresso nel mercato americano nel campo medicale attraverso la realizzazione di lettini/macchine per radiologia che permettono allo staff OMC di acquisire una grande esperienza in questo particolare settore costantemente in evoluzione. Dal progetto del cliente, OMC, avvalendosi dei suoi disegnatori interni per l’estrapolazione dei particolari della macchina, realizzava tutti i componenti meccanici che venivano successivamente assemblati dal cliente direttamente in America.

    Guarda Gallery
  • 1990

    Storia

    1990

    La OMC si associa al C.E.M.B “Consorzio Export Monza & Brianza” con l’obiettivo di promuovere la propria immagine e produzione nel mondo attraverso le iniziative promozionali proposte dallo stesso.

    Negli anni il rapporto si consolida anche attraverso la presenza OMC in numerose fiere tra cui: SUBFORN NORIMBERGA, SUBFORN DUESSERDOLF, SUBFORN BILBAO, MIDEST PARIGI, SWISSTECH BASILEA, BIMU-SFORTEC MILANO.

    La collaborazione anche con ICE ROMA e la partecipazione a diversi “Progetti di Subfornitura” nei mercati esteri, ha permesso a OMC di acquisire nuovi Clienti tra cui un importante gruppo svizzero.

    Guarda Gallery
  • 2000-cerificatiqualita

    Storia

    2000

    Dopo anni di intenso lavoro, nel mese di luglio l’azienda ottiene la prima Certificazione della Qualità ISO 9002: 1994; un altro traguardo che OMC ha voluto e saputo raggiungere grazie alla collaborazione di tutti gli addetti.

    Guarda Gallery
  • Premio Comunicazione

    Storia

    2001

    Febbraio 2001: con la partecipazione al concorso organizzato dall’Ente di Certificazione Italiano Indipendente ICIM e riservato alle aziende con un sistema di Qualità, OMC vince il prestigioso premio ICIM Advertising Top, per la categoria “migliore comunicazione tradizionale” per la capacità di comunicare e promuovere al meglio la Qualità e il sistema Qualità.

    A Novembre 2001 con l’avvento di internet: OMC vince il premio ICIM Advertising TOP, ”migliore comunicazione innovativa” per la migliore pubblicità via internet.

    Guarda Gallery
  • 2002

    Storia

    2002

    Il 2002 è l’anno che vede OMC trasferirsi nell’attuale struttura di Brugherio, su una superficie di circa 1600 mq.

    Questo nuovo investimento, rappresenta ancora una volta per OMC una scelta di crescita e di continuo miglioramento.

    Guarda Gallery
  • 2003

    Storia

    2003

    L’impegno e l’attenzione costante alla qualità porta OMC, a soli tre anni dalla sua prima certificazione di qualità, ad ottenere nel luglio del 2003, la certificazione UNI EN ISO 9001: 2000; meglio conosciuta come norma VISION 2000, per ribadire alla propria Clientela la certezza di un servizio al passo con i tempi e con i migliori standard Italiani ed internazionali.

    Guarda Gallery
  • 2009

    Storia

    2009

    Nel novembre 2009 ottiene altresì la Certificazione alla più recente norma UNI EN ISO 9001: 2008, ponendosi come obiettivo da perseguire non solo la soddisfazione del Cliente, ma anche e soprattutto il coinvolgimento del proprio personale, come introdotto dalla norma stessa.

    Guarda Gallery
  • 2010

    Storia

    2010

    L’introduzione dei software CAD – CAM, con l’adeguato addestramento del personale, ci permette di effettuare simulazioni delle lavorazioni da eseguire e di stabilire in tempi rapidi la fattibilità delle stesse, offrendo alla clientela un servizio sempre più completo.

    Guarda Gallery
  • I 40 anni di OMC

    Storia

    2012

    L’anno si conclude con i festeggiamenti dei 40 anni di attività del titolare, Sig. Redolfi Ellero, ai quali hanno partecipato dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori che negli anni hanno consolidato il rapporto di reciproca collaborazione, dimostrando altresì stima e fiducia nei Suoi confronti. Traguardo questo importante e significativo per la storia aziendale.

    Guarda Gallery

Il team OMC

Le risorse umane sono da sempre considerate la forza dell’azienda, OMC è riuscita negli anni a formare un gruppo coeso ed efficiente, con personale qualificato e flessibile in grado di rispondere alle svariate esigenze della clientela.

 

Ellero
Redolfi

Direzione Generale
Servizio Generale Clienti
Servizio Acquisto Fornitori

Guarda profilo

Elena
Redolfi

Organizzazione aziendale
Responsabile Sicurezza
Supporto Amministrazione
Collaboratrice a Supporto dell’RGQ

Guarda profilo

Mariarosa
Beneggi Redolfi

Responsabile Gestione per la qualità
Responsabile Amministrazione
Marketing

Guarda profilo

Giancarlo
Redolfi

Tecnico di
Produzione

Guarda profilo

Valerio
Dell'Orto

Responsabile
di Produzione

Guarda profilo

Elisabetta
Beretta

Servizio Commerciale
Cliente

Guarda profilo

Emilia
Valcamonica

Servizio Acquisti
Fornitori

Guarda profilo
 

Operatori Specializzati

macchine CN di cui 3 con formazione CAM

1 Controllo qualità

Ellero Redolfi Direttore Generale

Dopo aver conseguito l’attestato di disegnatore meccanico, a 17 anni inizia a lavorare come tornitore meccanico presso una piccola officina di Monza. Con l’esperienza acquisita nel settore, nel 1972 decide di intraprendere l’attività imprenditoriale, costituendo la OMC.

Elena Redolfi Responsabile Organizzazione e Gestione Sicurezza/Qualità

Durante gli studi universitari presso l’Università Bicocca di Milano inizia il suo percorso lavorativo in azienda. Ottenuta la laurea in Giurisprudenza, svolge per alcuni anni il praticantato presso uno studio legale di Monza. Iscritta come praticante abilitata presso l’Ordine degli Avvocati di Monza, nel 2012 rientra in azienda e rappresenta il futuro OMC.

Mariarosa Beneggi Redolfi Responsabile Gestione per la qualità, Responsabile Amministrazione e Marketing

Consegue il diploma in lingue estere con successiva specializzazione presso la Cambridge School di Milano. Al termine degli studi si inserisce in una importante azienda lombarda nel settore gomma-plastica come impiegata nella divisione Acquisti/Import; posizione che occuperà per 15 anni. Nel 1979 lascia il lavoro dipendente per affiancare il marito nella sua attività.

Valerio Dell'Orto Responsabile Produzione

Ottenuto il diploma di congegnatore meccanico, giovanissimo entra a far parte dell’OMC. Importante punto di riferimento, con la passione, l’impegno e la dedizione dimostrata all’azienda viene promosso a Responsabile di Produzione. Accresce la sua competenza con costanti aggiornamenti dell’uso della tecnologia CAD/CAM.

Elisabetta Beretta Servizio Commerciale Cliente

Al termine degli studi in Ragioneria e successivo attestato di programmatrice/operatrice RPG2, viene assunta per occuparsi della contabilità fornitori/clienti. In forza da 28 anni, supporta e collabora strettamente con il D.G., Sig. Redolfi, nella gestione dei Clienti.

Emilia Valcamonica Servizio Acquisti Fornitori

Diplomata in Amministrazione aziendale viene assunta per gestire inizialmente le varie aree aziendali quali: clienti, fornitori, qualità raggiungendo una specifica esperienza nelle diverse tematiche. Oggi è referente dell’ufficio acquisti ed inoltre affianca la Sig.ra Mariarosa Redolfi nello sviluppo del marketing e nell’organizzazione di eventi.

Giancarlo Redolfi Tecnico di produzione

Dopo l’attestato di disegnatore meccanico svolge alcune esperienze lavorative nel medesimo settore come fresatore e saldatore. A metà degli anni ’70 lascia il lavoro dipendente per affiancare il fratello nella nuova avventura imprenditoriale. Esperto montatore, è il referente tecnico del reparto produttivo ed attesta la qualità dei particolari che vengono prodotti.

Qualità e Sicurezza

Sistema Qualità

OMC ha acquisito nel 2000 la prima Certificazione della Qualità ISO 9002: 1994 ed ha consolidato negli anni il proprio Sistema di Qualità, prima con la UNI EN ISO 9001: 2000 e successivamente con la norma EN ISO 9001: 2008. Attraverso l’attenta e sistematica revisione delle procedure interne, il Sistema di Qualità OMC è cresciuto negli anni consentendo di raggiungere standard qualitativi apprezzati dalla propria Clientela.

Recentemente OMC ha superato l’aggiornamento alla nuova norma ISO 9001: 2015.

Sistema Sicurezza

OMC ha adattato ed aggiornato le proprie procedure sulla base di quanto previsto dal T.U. D. Lgs. 81/2008, sia con la redazione e la revisione del Documento di Valutazione dei Rischi sia informando e formando tutti i dipendenti sui rischi e le problematiche presenti sul luogo di lavoro.

Sempre nel rispetto della normativa e con la collaborazione di tutto il personale,sono stati nominati i rappresentanti e/o responsabili al fine di monitorare costantemente le diverse aree.